E' entrata in vigore la Comunicazione Unica per l'iscrizione al Registro delle Imprese di nuove società e delle variazioni delle società esistenti.
Molti i dubbi sollevati, soprattutto in relazione agli adempimenti riguardanti gli enti di assistenza e previdenza.
Per la prima iscrizione priva di complessità tutto funziona con regolarità, si risparmia molto tempo che è materia prima costosa.
Per le procedure, la necessità della casella di posta elettronica certificata e per visualizzare la documentazione restituita dal Registro delle Imprese www.tssconsulting.it/PEC.htm
mercoledì 14 aprile 2010
lunedì 22 marzo 2010
Verifica dell'obbligo della PEC
La posta elettronica certificata dei professionisti viene messa sotto la lente degli ispettori del ministro Renato Brunetta. Palazzo Vidoni ha avviato un'operazione di monitoraggio presso gli ordini e i collegi professionali per verificare in che modo è stato seguito l'obbligo di diffusione della PEC.
giovedì 21 maggio 2009
Avvocati e pubblicità
Gli Ordini di Bologna e di Firenze hanno aperto fascicoli per possibili irregolarità.
Pochi problemi ad Ancona e Perugia.
Articolo Il Sole 24 Ore del 20 Maggio 2009
Pochi problemi ad Ancona e Perugia.
Articolo Il Sole 24 Ore del 20 Maggio 2009
mercoledì 31 dicembre 2008
Professionisti e recessione
Una serie di articoli dedicata agli Studi che devono combattere con la crisi economica.
Ma quali possono essere le misure da attivare per i Professionisti che vorranno essere sul mercato quando nel 2011 la crisi sarà finita?
Articoli pubblicati su Il Sole 24 Ore del 29 Dicembre 2008
La crisi bussa negli studi>>>>
Legali, attività in frenata (notai - avvocati)>>>>
Commercialisti, la soluzione è unirsi>>>>
Consulenti del lavoro, servizi da riqualificare>>>>
De Rita: chi vuole sopravvivere deve reagire subito>>>>
Ma quali possono essere le misure da attivare per i Professionisti che vorranno essere sul mercato quando nel 2011 la crisi sarà finita?
Articoli pubblicati su Il Sole 24 Ore del 29 Dicembre 2008
La crisi bussa negli studi>>>>
Legali, attività in frenata (notai - avvocati)>>>>
Commercialisti, la soluzione è unirsi>>>>
Consulenti del lavoro, servizi da riqualificare>>>>
De Rita: chi vuole sopravvivere deve reagire subito>>>>
Etichette:
Avvocati,
Commercialisti,
Consulenti del lavoro,
Notai
venerdì 12 dicembre 2008
PEC - Posta Elettronica Certificata obbligatoria per i Professionisti

Con il Decreto Legge 29 Novembre 2008, n. 185 si rende obbligatorio l'uso della PEC - Posta Elettronica Certificata per i Professionisti (entro un anno, con deposito presso l'Albo di appartenenza) e per le aziende costituite in forma societaria (entro tre anni, con pubblicazione presso il Registro delle Imprese).
Per le società di nuova costituzione l'obbligo è già corrente.
L'uso della PEC, che ha valore legale anche per gli allegati, riduce sensibilmente i costi di fax e raccomandate comprese le perdite di tempo necessario per la spedizione.
Informazioni, articoli Il Sole 24 Ore, funzionamento e modalità, acquisto e assistenza PEC:
PEC per i Professionisti <<<<<>>>>> PEC per le Aziende
venerdì 10 ottobre 2008
Consulenza online
Come erogare consulenza online?
Le opportunità offerte dal portale StudiProfessionisti.it ad avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, psicologi, consulenti di direzione.
Video
Le opportunità offerte dal portale StudiProfessionisti.it ad avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, psicologi, consulenti di direzione.
Video
venerdì 26 settembre 2008
Mediatori familiari
E' stata inserita una nuova categoria di Professionisti nel portale www.StudiProfessionisti.it: i Mediatori familiari.
Informazioni sull'attività professionale sono reperibili sul sito dell'Associazione Italiana dei Mediatori Familiari www.aimef.it
La seconda Università degli Studi di Napoli ha organizzato un master in Mediazione familiare e dei conflitti interpersonali.
Locandina di presentazione
Informazioni sull'attività professionale sono reperibili sul sito dell'Associazione Italiana dei Mediatori Familiari www.aimef.it
La seconda Università degli Studi di Napoli ha organizzato un master in Mediazione familiare e dei conflitti interpersonali.
Locandina di presentazione
giovedì 4 settembre 2008
Inserzioni per la ricerca di Professionisti
Sulla rubrica JOB24 - Il Sole 24Ore di ieri, pubblicati due avvisi di ricerca e selezione di Professionisti.
Ricerca di Studio tributario associato di Milano: professionisti qualificati
Ricerca di Studio di consulenza fiscale e tributaria di Siena/Roma: 2 Dottori Commercialisti
Ricerca di Studio tributario associato di Milano: professionisti qualificati
Ricerca di Studio di consulenza fiscale e tributaria di Siena/Roma: 2 Dottori Commercialisti
Etichette:
Annunci lavoro Professionisti
mercoledì 3 settembre 2008
Ordini: meno vincoli su informazione e società
Con il recepimento della direttiva 2006/123/CE sui servizi nel mercato interno, dovranno essere eliminati tutti i divieti relativi alle comunicazioni commerciali da parte delle professioni regolamentate e tutte le restrizioni relative alle attività multidisciplinari.
E' lo Studio multidisciplinare la modalità per l'affermazione professionale nel futuro.>>>>
Articolo il Sole 24 Ore del 2 Settembre 2008
E' lo Studio multidisciplinare la modalità per l'affermazione professionale nel futuro.>>>>
Articolo il Sole 24 Ore del 2 Settembre 2008
Etichette:
Liberalizzazioni,
Pubblicità,
Studi associati,
Studi multiprofessionisti
martedì 2 settembre 2008
Studio associato: rimedio contro la crisi
Lo Studio associato potrebbe essere la vera soluzione contro la crisi per le attività professionali.
Ma storia, consuetudini, individualismo e normativa non ne permettono l'evoluzione.
I professionisti più deboli saranno costretti ad uscire dal mercato.
Per i Professionisti con visione strategica può essere utile la soluzione indicata nella Finanziaria del 2008.
Articolo Il Sole 24 Ore del 1° Settembre 2008
Ma storia, consuetudini, individualismo e normativa non ne permettono l'evoluzione.
I professionisti più deboli saranno costretti ad uscire dal mercato.
Per i Professionisti con visione strategica può essere utile la soluzione indicata nella Finanziaria del 2008.
Articolo Il Sole 24 Ore del 1° Settembre 2008
Etichette:
Avvocati,
Studi associati,
Studi multiprofessionisti
Amministratori di condominio e Privacy
Il contrasto tra la sentenza 92148/2008 delle Sezioni unite della Cassazione e la normativa Privacy.
L'amministratore di condominio può comunicare ad un terzo i nominativi dei proprietari morosi?
Richiesta di parere dell'Anaci al Garante per la Privacy.
Articolo Il Sole 24 Ore del 1° Settembre 2008
L'amministratore di condominio può comunicare ad un terzo i nominativi dei proprietari morosi?
Richiesta di parere dell'Anaci al Garante per la Privacy.
Articolo Il Sole 24 Ore del 1° Settembre 2008
mercoledì 13 agosto 2008
Truffe in agguato con la registrazione su Guide Internet
Si propongono come modalità per acquisire gratuitamente visibilità su Internet attraverso l'iscrizione su Guide di consultazione; in realtà nascondono l'adesione a servizi a pagamento.
Migliaia di truffati in Italia tra aziende e professionisti.
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha deciso di inviare alla Procura della Repubblica di Roma la documentazione relativa a questi messaggi-truffa.
Articolo Repubblica.it del 12 Agosto 2008
Migliaia di truffati in Italia tra aziende e professionisti.
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha deciso di inviare alla Procura della Repubblica di Roma la documentazione relativa a questi messaggi-truffa.
Articolo Repubblica.it del 12 Agosto 2008
giovedì 7 agosto 2008
CCNL per i Dipendenti degli Studi professionali
E' stato siglato il nuovo contratto per i Dipendenti degli Studi professionali.
L'accordo è operativo.
Articolo Il Sole 24 Ore del 30 Luglio 2008
Bonus assunzioni studi professionali
Etichette:
Dipendenti Studi professionali
venerdì 4 luglio 2008
Consulenza online - Nuovo servizio su StudiProfessionisti.it

Sul portale http://www.studiprofessionisti.it/ potranno scegliere il Professionista e chiedere una consulenza online.
Richiesta di pareri e consulenza e loro erogazione sono gestiti rispettando il Regolamento.
Per gli Studi professionali, i Professionisti, i Consulenti, le Società di consulenza che vogliono erogare consulenza online: prelevare il contratto
martedì 27 maggio 2008
Registrare il dominio del proprio Studio
L'obiettivo è realizzare una comunicazione efficace,
affidata al dominio registrato nella forma www.nomestudio.it
che consente l’uso della mail nome.cognome@nomestudio.it
Quale Professionista inserirebbe sulla targa dello Studio
con titolo, nome e cognome, PagineGialle.it o 191.it?
E sulla cassetta della posta libero.it o wind.it o tiscali.it?
Mai più una casella di posta elettronica con nomeprofessionista@compagniatelefonica.it,
sempre nome.cognome@nomestudio.it: è indice di professionalità e capacità di comunicazione.
Registrare un dominio è abbastanza semplice.
E' necessario collegarsi ad un provider, verificare se il dominio da registrare è libero o cercarne l'alternativa qualora non fosse disponibile, seguire la prassi di registrazione, configurare la posta elettronica per utilizzare i nuovi indirizzi nella forma nome.cognome@nomestudio.it
L'offerta per la registrazione del dominio
affidata al dominio registrato nella forma www.nomestudio.it
che consente l’uso della mail nome.cognome@nomestudio.it
Quale Professionista inserirebbe sulla targa dello Studio
con titolo, nome e cognome, PagineGialle.it o 191.it?
E sulla cassetta della posta libero.it o wind.it o tiscali.it?
Mai più una casella di posta elettronica con nomeprofessionista@compagniatelefonica.it,
sempre nome.cognome@nomestudio.it: è indice di professionalità e capacità di comunicazione.
Registrare un dominio è abbastanza semplice.
E' necessario collegarsi ad un provider, verificare se il dominio da registrare è libero o cercarne l'alternativa qualora non fosse disponibile, seguire la prassi di registrazione, configurare la posta elettronica per utilizzare i nuovi indirizzi nella forma nome.cognome@nomestudio.it
L'offerta per la registrazione del dominio
Iscriviti a:
Post (Atom)